Via Don Minzoni 3, 21013 Gallarate (VA)
info@brownsea.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Dov’è situata l’Isola Brownsea?
Ma dov’è l’isola?!
L’Isola Brownsea si trova nel Parco del Ticino presso Castelnovate (VA), un paese nel comune di Vizzola Ticino, vicino a Gallarate e all’aeroporto della Malpensa.
I luoghi a disposizione sono in realtà due: l’isola vera e propria e vasti terreni sulla sponda lombarda del fiume. Entrambi i luoghi sono molto isolati ma raggiungibili con mezzi pubblici (più un tratto da fare a piedi) e permettono di svolgere agevolmente le attività scout. Sulla sponda è possibile campeggiare. Sull’isola per il momento si può fare solo attività giornaliera.
Gli spazi sono sufficienti ad ospitare contemporaneamente vari gruppi scout e anche manifestazioni più ampie quali i raduni San Giorgio. La vicinanza col fiume Ticino può aiutare nell’organizzazione di attività nautiche.
Come usufruire della base
La possibilità di svolgere brevi campi (con pernottamento in tenda) all’interno del Parco del Ticino per uno o più reparti è basata sui protocolli di accordo siglati tra l’AGESCI e il Ministero dell’Ambiente, sulla Disciplina del Piano territoriale della regione Lombardia (DCR n.VII/919 del 26-11-2003) e sulle autorizzazione richiesta volta per volta all’Ente Parco.
Per richiedere l’autorizzazione occorre presentare una domanda di richiesta di utilizzo dei terreni alla Fondazione e all’Ente Parco, presentare a quest’ultimo una valutazione d’impatto ambientale ed eventuali richieste per l’autorizzazione all’accesso con un mezzo motorizzato (se vi serve), adeguata comunicazione dell’attività al comune (polizia urbana) di Vizzola Ticino (l’area di accesso ai terreni è video sorvegliata e proibita a mezzi motorizzati dopo le 21, salvo autorizzazione) per l’area di Castelnovate o al comune di Pombia per l’Isola. Consigliamo di svolgere l’attività burocratica (presentazione delle richieste) con sufficiente anticipo, suggeriamo almeno 4 settimane. Siamo naturalmente a disposizione per fornire tutto il supporto possibile ed esempi dei vari documenti su cui basarsi per le autorizzazioni. E’ possibile anche organizzare degli incontri con le guardie o personale del parco competente.
Per raggiungere i terreni di Castelnovate:
Per raggiunger i terreni sull’isola
Contattaci
Visita anche
Attività
Partners
Hai bisogno di infomazioni?
Compila il seguente modulo per richiedere informazioni.